Eraclito di Efeso e Parmenide di Elea sono due filosofi quasi contemporanei, dei quali è interessante analizzare il pensiero per tracciarne somiglianze…
In questo articolo tentiamo di gettare un occhio critico su due importanti sonetti del Canzoniere di Francesco Petrarca. Senza trascurare la traditio…
Come ho dettagliato nel mio precedente articolo, le angurie sono particolarmente pericolose per la salute di un corpo sociale. Tuttavia, è corretto…
Una breve riflessione su quello che è il programma in onda su Discovery+ più discusso degli ultimi tempi. Serve davvero esporre il proprio corpo per trovare l’amore?
“So cosa state pensando. Come diavolo fa un uomo di 52 anni, al tramonto, rappresentante di macchine per il frappè, a fondare…
“Se tu segui tua stella, non puoi fallire a glorioso porto, se ben m’accorsi nella vita bella”. Dante, Inferno. Ebbene sì,…
Dopo cavalieri, conti, e ora draghi, stiamo assistendo a un’ulteriore incursione di creature fantasiose e fiabesche nel mondo politico italiano. Mi sto…
In questo articolo tratteremo della critica mossa dal fisico austriaco Erwin Schrödinger verso l’interpretazione di Copenaghen tramite un problema che in molti…
Il 10 Febbraio si celebra il Giorno del Ricordo , in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano, istriano e dalmata….