In questo articolo tentiamo di gettare un occhio critico su due importanti sonetti del Canzoniere di Francesco Petrarca. Senza trascurare la traditio…
INTRODUZIONE Il più grande dono che la storia possa concedere ai suoi popoli è di certo quello dell’eternità, dono del quale i…
Dopo aver parlato dei Kibbutz ( https://l-editto.com/kibbutz-cuore-israeliano/ ) in questo viaggio tra i modelli alternativi di società si andrà a parlare in…
Nonostante sia in voga denunciare molte istanze in cui una persona viene trattata diversamente dalle altre a casa di una sua specifica…
Che cos’è la Nazione? La Nazione è pura spiritualità, è l’insieme di tutte quelle caratteristiche che dovrebbero fieramente caratterizzare chi ne fa…
Nel lessico comune il vocabolo “Spazio” viene utilizzato frequentemente, ed in contesti vari. Dallo spazio cosmico, quando ci si vuole riferire all’ambito…
Ecco come essere abili oratori e saper convincere secondo Cicerone Si può essere abili oratori quindi? Ultimamente, mi è capitato di riflettere…
Sono tempi di grandi scioperi, di campagne di sensibilizzazione e azioni volte allo sviluppo: basti pensare a Greta Thunberg o anche all’Agenda…
Nella storia contemporanea In particolare nella Storia contemporanea, la società ha compiuto 2 passi: con la rivoluzione francese ha distrutto il potere filosofico…